Tra le conseguenze più evidenti del cambiamento climatico vi è l’aumento della frequenza e dell’intensità delle catastrofi naturali, con conseguenze importanti dal punto di vista economico e della conta dei danni.
Secondo il Global Climate Risk Index 2021 l’Italia è tra i Paesi più vulnerabili in termini di catastrofi naturali in Europa, seguita da Spagna, Portogallo, Ungheria, Polonia e Francia. Si posiziona inoltre al 6° posto nella classifica mondiale per numero di morti dovuti ad eventi climatici estremi tra il 2000 e il 2019.
Diventa quindi fondamentale affidarsi a professionisti di settore che possano offrire e consigliare la polizza più adatta ai propri beni immobili sia per privati, ma anche per aziende e professionisti. A tal riguardo, Assioma Service broker assicurativo – Divisione privato e azienda, ha l’obiettivo di risolvere questa esigenza ricercando e offrendo consulenze studiate su misura per suoi clienti.
Da un’indagine ANIA, emerge che meno del 5% delle case di proprietà in Italia è assicurato contro le catastrofi naturali.
Secondo le statistiche, per la popolazione italiana la casa di proprietà rappresenta il bene più importante ma, nonostante ciò, solo il 50% di queste è tutelata da una polizza incendio. Inoltre, sebbene il territorio italiano presenti molte aree ad elevato rischio di catastrofi naturali, alluvionali ad esempio, meno del 5% di queste è protetto da una polizza contro tali eventi.
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad eventi naturali catastrofici sempre più frequenti, basti pensare agli avvenimenti delle scorse settimane, e questa situazione ha reso sempre più fondamentale dotarsi dei giusti strumenti di tutela volti a preservare i propri beni immobili.
Per tale motivo, negli ultimi anni ANIA ha più volte chiesto di rendere obbligatoria la polizza casa contro gli eventi catastrofali, segnalando quanto stia diventando sempre più gravoso, anche per lo Stato Italiano, intervenire in caso di danni gravi.
La sensibilità degli italiani di fronte a tali tematiche sta sicuramente aumentando, complice anche il cambiamento climatico a cui stiamo assistendo negli ultimi anni.
A marzo 2022 risultavano infatti attive circa 12 milioni di polizze legate al bene casa, circa il 6% in più rispetto all’anno precedente. Per il 50% si tratta di coperture multirischio, il 39% sono polizze che assicurano solo contro il rischio di incendio, il 10% sono polizze globali fabbricati e lo 0,4% di queste coprono unicamente il rischio terremoto.
Visti questi dati, i trend messi in luce dagli studi condotti da ANIA segnalano che negli ultimi mesi del 2022 sono aumentate soprattutto le polizze contro il rischio terremoto e alluvione.
A prescindere dalla compagnia proposta, è di fondamentale importanza la scelta della giusta tipologia di polizza, nella speranza che la legislazione italiana arrivi ad essere dotata di uno schema assicurativo obbligatorio pubblico-privato contro le catastrofi naturali come dichiarato dalla Presidente dell’Associazione delle imprese assicuratrici operanti in Italia, motivando la presa di posizione di ANIA e, spiegando, che “l’obiettivo è quello di stimolare la protezione sostenibile dei cittadini e assicurare l’omogeneità di garanzie fra i Paesi europei”.
Assioma Service – Broker assicurativo indipendente grazie alla sua rete di collaborazioni, è in grado di presentare al potenziale cliente, un ventaglio di prodotti concorrenziali e qualitativamente vantaggiosi, frutto di un continuo e costante lavoro di screening e ricerca delle migliori soluzioni presenti sul mercato.
Affidati a noi per ricevere subito una consulenza gratuita in ambito di polizze e tutele assicurative per privati, saremo lieti di presentarti i migliori prodotti che più si adattano alle tue necessità.
Compila il modulo per ricevere informazioni o per ottenere una consulenza gratuita
Via Martiri della Libertà 9 (3° piano) Padova (PD) 35137
Via San Prosdocimo 9 – Padova (PD)
Via Papa Giovanni XXIII – Castello d’Aviano (PN)
Lun – Ven: 9:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00
Sab: su appuntamento
Dom: CHIUSO
L’Organo di Vigilanza – Pico Adviser Group S.r.l. Broker è soggetto al controllo dell’IVASS.
Pico è iscritto al Registro Unico degli Intermediari al n. B00059955. Controlla SEMPRE che gli intermediari siano presenti sui RUI.
Visita il sito www.ivass.it (sezione RUI).
Clicca su RICERCA PER SOCIETA’ e inserisci nel campo il nostro numero di iscrizione B00059955.
Clicca su Ricerca e compariranno tutti i dati di Pico.
Ricorda sempre che qualsiasi persona ti offra delle polizze dev’essere un intermediario autorizzato dall’IVASS: se non compare nel RUI fa attenzione, perchè potresti subire una truffa.
GENERALE (/RECLAMI-3/99-PICO-ADVISER/GENERALE.HTML)
04 Settembre 2019 Ultima modifica: 10 Aprile 2020.
Via martiri della Libertà 9 (3° piano) Padova
Via Papa Giovanni XXIII – Castello d’Aviano (PN)
Copyright 2025 – Assioma Service Srl – Via Tiziano Aspetti 248, 35137 Padova – P.IVA 05126890283
Privacy Policy Cookie Policy